In questo articolo vogliamo segnalarvi alcune piante dalle foglie commestibili per preparare un’insalata sfiziosa ad amici e parenti.
L’insalata è uno dei piatti ideali da portare in tavola e fa bene mangiarne anche ogni giorno. Può essere proposta come contorno o come piatto unico se siete abituati a prepararvi un’insalata ricca di ingredienti nutrienti e sostanziosi come pollo, tonno, uova, frutta e verdura.
Ognuno ha la sua ricetta e la sua preferenza: esistono moltissimi tipi di insalate in cui cambia il colore, la consistenza, il gusto e l’abbinamento. C’è a chi piace amara e coriacea, a chi dolce e tenerissima. In cucina con le ricette per le insalate si può davvero essere creativi!
Ricette insalatone
Come riportare qui tutte le ricette per insalate sfiziose? Quanti ingredienti e abbinamenti!! Alcune idee veloci:
- Per l’insalata estiva un abbinamento ideale è con il finocchio, il cetriolo o dei buonissimi pomodori da insalata.
- L’insalata di frutta si prepara bene con l’arancia o il pompelmo, la mela o la pera.
- Un’insalata invernale è preferibile con lo spinacino e le noci per esempio!
Insalata fresca o in busta?
Hai voglia a dire che è veloce da preparare… Diciamoci la verità: veloce è quell’insalata in busta che si compra al supermercato e si svuota nella scodella prima di portarla a tavola. Legittimo, ma avete mai provato l’insalata fresca?
Per sapore, consistenza e proprietà nutritive non ‘è paragone! Certo per lavarla dalla terra, pulirla e tagliarla ci vuole qualche minuto in più ma il risultato è assicurato.
Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…
Scoprite il nostro shop
Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.
Insalate sfiziose
Dunque perchè preparare un’insalata mista con i soliti ingredienti? Si possono invece preparare delle ottime insalate particolari con le foglie commestibili delle nostre piante eduli ornamentali.
Le coltiviamo a Lecco con metodi studiati per rispettare la natura e il consumatore. CONTATTACI PER ORDINI E SPEDIZIONI.
Ecco le nostre idee per insalate gourmet da provare assolutamente:
1 La piccantina
Partiamo da chi ama il gusto piccante. Unendo Medaglioni del Papa (Lunaria annua) alle foglie del Nasturzio (Tropaeolum majus) potete ottenere un’insalata particolare dal sapore di senape, piacevole e gustosamente piccante.
2 La brusca
Utilizzando invece il Romice rosso (Rumex sanguineus) e l’Acetosella a foglia rossa (Oxalis triangularis), l’insalata gustosa è servita! Il gusto della vostra insalata sarà più “brusco” ovvero asprigno. Queste piante commestibili rinfrescano il palato e stimolano la salivazione.
3 La profumata
Preparare l’insalata con l’Aneto (Anethum graveolens) sprigiona un buonissimo profumo di anice in bocca, provatela!
4 La saporita
Per insalate saporite alcuni consigli di gusti non comuni con:
- Sedano di monte o Levistico (Levisticum officinalis) per il sapore di sedano
- Salvastrella (Sanguisorba officinalis) per il sapore di cetriolo
- Cavolo Kale riccio (Brassica oleracea) per un gusto delicato di cavolo
- Mitsuba (Cryptotaenia japonica) per il sapore di carota
5 L’elettrica
Quest’insalata fantasia stupirà i commensali: utilizzate la foglia elettrica (Acmella oleracea) che stimola la salivazione e amplifica i gusti (NB usatene giusto un poco e non esagerate).
6 La curativa
Per un’ottima insalata dietetica, depurativa e curativa impiegate la Calendula (Calendula officinalis) insieme alla Malva Alba (Malva moschata) per le loro proprietà antiinfiammatorie ed emollienti.
7 La sempre pronta
Se in vaso o nell’orto coltivate le Piantaggini (Plantago major purpurea e Plantago media che sa di fungo), potete avere una ricrescita rapida delle foglie e quindi sempre insalata fresca in tavola. Tagliate alla base della pianta, raccogliete le foglie che ricrescono in tempi brevi.
Consiglio aggiuntivo: ci raccomandiamo di utilizzare sempre le foglie giovani in insalata, che sono più tenere e saporite mentre quelle più “vecchie” diventano coriacee.
Conclusioni
Se le piante dalle foglie commestibili sono la vostra passione speriamo di avervi dato qualche consiglio utile per un’insalata sfiziosa e inedita. A presto con altri articoli sulle nostre piante!
Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio: