Il Cavolo Kale, o cavolo da foglia, è una pianta biennale caratterizzate da foglie più o meno arricciate di colore verde o viola. Conosciuta anche con il nome di Brassica oleracea.
Varietà e dove trovarlo
Coltiviamo il Cavolo Kale nel nostro vivaio di Lecco, nelle sue varietà più diffuse:
- il cavolo Nero o Toscano
- il Cavolo russo o Red Russian
- il cavolo riccio (Winterbor, Kapral)
- il cavolo blu (Dwarf blue curled)
- il cavolo rosso o viola (Scarlet curled)
- il più particolare cavolo Cole Rizze, che è conosciuto come cavolo pugliese ed è la specie italiana che Res Naturae coltiva
Contattateci per ordini e spedizioni in tutta Italia.
Coltivazione
La sua coltivazione è semplice perchè esige molto sole e terreno profondo e fertile, mai carente d’acqua. E’ sensibile al caldo.
Cavolo nero proprietà e benefici
Le proprietà del cavolo Kale sono state riscoperte recentemente e forse proprio per questo è anche divenuto di moda. Si parla di “super food” o super alimento perchè è uno tra gli ortaggi più nutrienti al mondo.
Ricco di antiossidanti, sali minerali (contiene molto zolfo che è necessario alla salute e alla bellezza della pelle), vitamine A, C, K e B6, calcio e ferro, le proprietà del cavolo nero sono sopratutto antitumorali e antinfimmatorie, tanto che nella medicina tradizionale veniva usato per impacchi curativi dei dolori articolari.
Il succo fresco di cavolo preso a cucchiai può essere un efficace coadiuvante nella cura delle ulcere gastriche e delle cirrosi epatiche.
Inoltre il cavolo riccio è ricco di fibre, non contiene grassi ed ha pochissime calorie. Riesce a contribuire alla corretta coagulazione del sangue e aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento.
Ricette in cucina
Il cavolo Kale presenta un gusto molto delicato. Si utilizzano le giovani foglie crude in insalata mentre le più vecchie sono cotte in risotti, zuppe o in croccanti chips.
Potrebbero interessarti anche queste ricette:
Nome Botanico | Brassica Oleracea Acephala |
Nome volgare | Cavolo Nero, Cavolo Riccio, Cavolo Rosso, Kale kapral, Dwarf blue kale, Scarlet kale, Siberian kale, Red Russian etc. |
Famiglia | Crucifere |
Durata | Biennale |
Temperature | Zona 7-9 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole o mezz’ombra |
Terreno | Mediamente umido, fertile, ben drenato |
Crescita h(cm) | 150 |
Antesi | Aprile-giugno |