La lunaria annua, conosciuta anche come Medaglioni del Papa, medaglie del Papa o moneta del Papa, è una pianta annuale della famiglia delle crocifere.
Varietà e dove trovarla
La lunaria secca si utilizza anche come pianta ornamentale. La coltiviamo nel nostro vivaio di Lecco sia nella varietà Lunaria Rosa che Lunaria Bianca. Contattaci per ordini e spedizioni in tutta Italia.
Lunaria: pianta dal nome altisonante
La lunaria annua è una pianta dalla bellissima fioritura di colore viola o bianca, primaverile da aprile a giugno. Il frutto ha una forma tondeggiante e piatta, che seccandosi assume un aspetto argentato che ricorda quello delle monete d’argento.
Da qui deriva il nome di monete del Papa! Ma nel resto del mondo è anche conosciuta come Albero dei soldi (money plant) o dollari d’argento (silver dollars). Addirittura un altro richiamo biblico nella tradizione cristiana è il nome di monete di Giuda con riferimento ai trenta denari guadagnati da Giuda Iscariota per il tradimento di Gesù Cristo.
Lunaria, coltivazione
La coltivazione della lunaria è facile perchè la pianta cresce spontanea in zone incolte e asciutte. Il medaglione del papa è resistente al freddo e alcuni la considerano invasiva.
La semina avviene in vaso o in terra e la pianta richiede un’esposizione di mezz’ombra per crescere. Ha attitudine all’auto-propagazione.
Proprietà
Le proprietà della lunaria sono contenute nelle foglie e radici che hanno proprietà diuretiche.
Ricette in cucina
Foglie e radici dei Medaglioni del Papa vengono consumate in insalata mentre i semi possono essere utilizzati per la preparazione di una salsa simile alla senape.
Nome Botanico | Lunaria annua (anche var. alba ) |
Nome volgare | Medaglioni del Papa, medaglie del Papa, moneta del Papa |
Famiglia | Crucifere |
Durata | Annuale |
Temperature | Zona 7-9 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Mezza ombra |
Terreno | Umido |
Crescita h(cm) | 100 |
Antesi | Maggio-giugno |