Rabarbaro italiano

Il Rabarbaro Italiano

Coltiviamo piante di Rabarbaro a Lecco, sulle pendici che salgono dal lago alle montagne

Nel 2015 è nato il marchio Rabarbaro Italiano, quando abbiamo deciso di specializzarci in questa pianta ornamentale commestibile che coniuga la relazione tra giardino e cucina.

Il Rabarbaro affascina con le sue foglie maestose e gli alti fiori e soddisfa il palato con i gambi succosi, dal gusto mai banale, aspro e allo stesso tempo dolce.

Coltiviamo 7 varietà di piante di rabarbaro e di queste 4 in pieno campo, curandone lo sviluppo dalla semina alla raccolta.

I valori del progetto Rabarbaro Italiano

Res Naturae si fonda su alcuni cardini che sono:

res-naturae-rabarbaro-italiano-freschezza-small

Freschezza

Ricevuto l’ordine lo spediamo in 24 ore; sia le piante di rabarbaro da coltivare (da novembre a marzo) sia i gambi freschi di rabarbaro (da aprile a ottobre) che raccogliamo a mano di persona e spediamo in appositi imballaggi.

Res Naturae Lecco Giovanni Mazzucotelli e Maria Cazzaniga

Agricoltura “ragionata”

Abbiamo rispetto per la natura e per chi ne consuma i frutti, che si declina in pratiche semplici ma efficaci, come ad esempio l’utilizzo di teli per la pacciamatura, per evitare prodotti chimici contro le infestanti. Oppure utilizzare l’acqua in modo intelligente, prevenendo così patologie e inutili sprechi. Approfondisci qui il nostro pensiero sull’agricoltura ragionata.

Res Naturae campo rabarbaro italiano 4

Territorio

Coltiviamo la pianta del rabarbaro al clima fresco prealpino del territorio lecchese, su terreni scoscesi difficili da raggiungere con mezzi agricoli. Abbiamo recuperato questi terreni che spesso vengono abbandonati e lasciati andare per avere un prodotto unico!

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop