Il Rumex sanguineus è conosciuto come Romice Rosso, una pianta erbacea perenne che coltiviamo nel nostro vivaio di Lecco.
Coltivazione
Il Rumex sanguineus cresce rapidamente e si adatta bene a qualsiasi condizione. Le sue foglie sono venate di rosso e lunghe fino a 20cm.
La pianta è rusticissima, preferisce terreni fertili e freschi ma dà buoni risultati anche su terreni pesanti. Piantare in pieno sole oppure in
mezz’ombra, se le temperature sono alte.
Quando fiorisce si consiglia di tagliare il fiore per permettere alle foglie di restare tenere e non diventare troppo coriacee. Ogni tre anni è conveniente dividere il cespo per mantenere la crescita vigorosa.
Ricette in cucina
Il sapore delle foglie del Rumex sanguineus ricorda l’aspro del limone e viene spesso utilizzato per dare carattere alle insalate.
Le foglie si consumano crude sopratutto quelle più giovani e tenere, mentre le più vecchie vengono saltate o scottate e consumate come spinaci o nelle zuppe.
Nome Botanico | Rumex sanguineus |
Nome volgare | Romice rosso |
Famiglia | Polygonaceae |
Durata | Perenne |
Temperature | Zona 6-8 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole o mezz’ombra |
Terreno | Asciutto |
Crescita h(cm) | 40/50 |
Antesi | Giugno-luglio |