Piante aromatiche come rimedi naturali contro gli insetti

Piante aromatiche come rimedi naturali contro gli insetti

I rimedi naturali contro gli insetti passano dalle piante aromatiche e questo aspetto è spesso sottovalutato. Ecco le migliori piante repellenti che sono in grado di allontanare zanzare, mosche, vespe e altri insetti da casa, dalle piante dell’orto o dal giardino e che possono aiutare a prevenire fastidiose punture.

Dove trovo le piante aromatiche?

Noi di Res Naturae nel nostro vivaio a Lecco coltiviamo numerose piante aromatiche perchè le piante ornamentali e commestibili sono la nostra passione e il nostro mestiere. Contattateci per ordinarle o veniteci a trovare nelle tante fiere florovivaistiche a cui partecipiamo.

Dove posizionare le piante anti insetti

Le piante aromatiche, oltre a essere buone per la salute e in cucina, aiutano molto ad allontanare gli insetti molesti e quindi possono essere piantate in giardino in terra o in vaso sul terrazzo per creare una sorta di barriera protettiva che oltre ad essere funzionale è anche bella e profumata.

Per ottenere questo scopo è bene posizionare le aromatiche:

  • Sul terrazzo, balcone o davanzale: in basi sul perimetro esterno e vicino all’ingresso di casa. Se possibile anche sui davanzali delle finestre per difendere tutti gli accessi all’abitazione. Nelle zone in ombra, poco tollerate da molte aromatiche, posizionate la melissa e dalla tarda primavera il basilico e l’incenso (plectranthus)
  • In giardino: ponete particolare attenzione alle aree in cui si sosta a lungo, dove si potrà allestire una vera e propria bordura dal meraviglioso effetto ornamentale con fioriture scalari per tutta l’estate. Utilizzate quindi più piante per specie (l’ideale è 3 o 5 piante messe a dimora vicine tra loro) a formare una barriera più efficace che valorizzerà anche maggiormente la bellezza estetica delle singole aromatiche. Consigliamo di mantenere la menta in vasi per evitare che diventi invasiva, come anche il basilico per riporlo al riparo nei periodi piovosi
  • Nell’orto: vale tutto quanto è stato detto per il giardino. Inoltre per l’orto è bene aggiungere che è soggetto alla presenza di zanzare a causa dell’umidità lasciata dall’acqua di innaffiamento. Dunque attenzione a evitare di lasciare l’acqua di irrigazione a lungo nelle botti o i ristagni d’acqua da altre parti. Appena arrivati nell’orto, consigliamo di strofinarsi sulla pelle le vostre aromatiche per proteggervi mentre lavorate

Rimedi naturali contro gli insetti – indice

Le aromatiche possono aiutare ad allontanare molti tipi di insetti, tra cui:

  1. Piante contro le zanzare
  2. Anti mosche
  3. Rimedi naturali contro gli scarafaggi
  4. Per tenere lontani vespe e calabroni
  5. Rimedi contro i tafani
  6. Anti tarme

Per non parlare dei rimedi anti insetti contro moscerini o per eliminare i ragni da casa. La natura è un potente alleato per tutte queste situazioni! Vediamo nel dettaglio…

Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo…

Scopri il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

1. Piante contro le zanzare

Piante contro le zanzare

Come difendersi dalle zanzare? Sia che vogliate non essere disturbati durante il sonno dal tipico ronzio nell’orecchio sia che vogliate evitare di essere punti ripetutamente o desideriate proteggere i vostri bambini dalle punture, le piante aromatiche sono uno dei migliori rimedi naturali contro le zanzare.

Le piante antizanzare aiutano anche ad allontanare la zanzara tigre e fastidiose specie simili. Vi consigliamo inoltre di coltivarle nell’orto per proteggervi dalle punture mentre ci lavorate, in giardino dove mangiate o sostate e sul balcone per difendere la casa dall’invasione.

Tra le più efficaci piante che allontanano le zanzare:

E il rimedio contro le zanzare è servito! Voi conoscete altre piante anti zanzara? Ecco inoltre alcune curiosità:

Perché le zanzare pungono?

Ma perchè le zanzare pungono? Principalmente per nutrirsi e questi insetti impiegano tutti i sensi per arrivare al loro pasto: usano segnali visivi, termici e olfattivi.

Alcuni studi dimostrano che l’anidride carbonica emanata dal corpo umano con il respiro e la trasudazione della pelle o l’acido lattico possono attirare le zanzare da una distanza anche di oltre 30 metri. Un po’ quello che succede col sangue per gli squali.

Perché le zanzare pungono solo alcune persone?

In realtà questo non è vero in generale. Certamente ci sono soggetti più predisposti. Indagando in internet abbiamo trovato che

  • Alcune parti parti del corpo umano come la testa o i piedi hanno una temperatura che attira particolarmente le zanzare o sono ricchi di vasi sanguigni
  • Ci sono altre componenti del copro umano come alcune componenti del sebo, del sudore o della microflora batterica della pelle che attraggono le zanzare
  • Gli adulti hanno più probabilità dei bambini di essere punti (questione di temperatura e dimensioni) anche se il metabolismo dei bambini è accelerato e spesso può attirare l’attenzione dei mini vampiri
  • Le persone più corpulente tendono ad attrarre di più le zanzare

foto bergamopost.it

2. Anti mosche

piante Anti mosche

In molti confermano che alcune erbe aromatiche sono efficaci rimedi naturali contro le mosche. Non per eliminare ma per scacciare sia che siate all’aperto sia che vogliate liberare la casa. Quali?

E ancora la lavanda e altre già segnalate per altri insetti. Inoltre per allontanare le mosche è efficace anche l’olio di eucalipto o un preparato a base di aceto e limone.

foto kollant.it

3. Rimedi naturali contro gli scarafaggi e le blatte

Rimedi naturali contro gli scarafaggi e le blatte

Per eliminare gli scarafaggi e le blatte, salvo casi di gravi infestazioni per cui è meglio ricorrere a prodotti più specifici, gli accorgimenti principali e i rimedi della nonna sono di tenere pulita la casa e i luoghi dove tenete i rifiuti o utilizzare panni imbevuti di aceto o acqua.

Le erbe aromatiche più indicate da posizionare vicino a porte e finestre sono:

foto ideegreen.it

4. Per tenere lontane vespe e calabroni

tenere lontani vespe e calabroni

Vespe e calabroni non sono solo fastidiosi ma è giusto temerli anche perchè le loro punture sono pericolose in caso di allergie e comunque molto dolorose. Questi insetti sono molto attratti da sostanze zuccherine che è meglio evitare di lasciare in giro ma anche da altri residui alimentari di carne o pesce.

Le piante aromatiche più efficaci per allontanarli sono:

Già che ci siamo anche alcuni rimedi naturali per le punture di vespe: applicare il bicarbonato di sodio, la borsa del ghiaccio, l’aceto che neutralizza il veleno, il succo di limone, la cipolla o le foglie di basilico applicate sulla zona arrossata, le fettine di patate usate allo stesso modo o le proprietà calmanti e lenitive della malva o della melissa.

foto kollant.it

5. Rimedi contro i tafani

Rimedi contro i tafani

Queste grosse mosche si nutrono in realtà di sangue animale e quindi possono pungere anche l’uomo e provocare irritazioni e pruriti sulla pelle. Come allontanarli e come difendersi? Le piante aromatiche più conosciute come antitafani sono:

Mentre l’olio essenziale di menta può aiutare a dare sollievo dal fastidio delle punture.

Oltre a questa soluzione repellente per tafani, esistono anche le trappole. Una trappola per tafani consiste in uno strumento atossico ed ecologico che non utilizza prodotti chimici ma che attira i tafani e le mosche intrappolandoli. Lo sanno bene i proprietari dei maneggi per esempio che si arrangiano con trappola tafani fai da te o trovate in commercio.

foto forrestspears.com

6. Anti tarme e tarli

Rimedi Anti tarme e tarli

Tarme e tarli sono fastidiosi insetti che ci possiamo ritrovare in casa. Le tarme sia nella dispensa e nella pasta oltre che nei vestiti. I tarli soprattutto nei mobili di legno.

I rimedi più diffusi in commercio per allontanare tarme e tarli sono i sacchetti profumati o la naftalina e la canfora. Anche in questo caso le erbe aromatiche e altre piante rappresentano un efficace antitarme naturale per armadi o per le piante da frutto in giardino. Dunque come eliminare le tarme e i tarli?

  • L’eucalipto è sgradito ai tarli e potete utilizzare un panno imbevuto da passare sui vostri mobili
  • L’aglio difende le piante da frutto dagli attacchi, basta coltivarlo intorno al tronco degli alberi
  • La santolina essiccata funziona anche come anti tarme da infilare negli armadi e nei cassetti
  • Cannella
  • Lavanda

foto rimedi-naturali.com

Conclusioni

Gli insetti fanno in definitiva parte della natura. E hanno un loro scopo nell’ecosistema e nel creato, dunque non bisogna accanirsi con la determinazione di sterminarli. Allo stesso modo si può imparare a gestire la fobia degli insetti.

Tuttavia quando danneggiano le piante o gli ortaggi, quando pungono, infastidiscono, rovinano i capi in lana o cashmere o trapanano i mobili di legno, è giusto rimediare con le armi che la natura ci offre e con le proprietà delle piante aromatiche che sono affascinanti e tutte da scoprire.

foto elle.it

Ti ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scopri le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio:

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop