4 piante curative con le proprietà giuste per affrontare il cambio di stagione

4 piante curative con le proprietà giuste per affrontare il cambio di stagione

Con piante curative intendiamo parlare di tutte quelle piante officinali commestibili che hanno proprietà medicinali e benefiche per l’organismo. Ecco 4 piante curative che possono aiutarci nel cambio di stagione.

Piante medicinali: origini

Già gli antichi utilizzavano le erbe officinali forse molto più di noi oggi. Le cure con le erbe medicinali che la natura ci dona risalgono addirittura agli egizi che nel 1500 a.C. impiegavano per esempio la mirra e la maggiorana.

Gli antichi greci fecero delle piante medicinali un uso importante e le studiarono a fondo.  Delle piante curative più importanti dal punto di vista curativo ne parla per esempio Ippocrate nel V secolo a.C. nei suoi primi trattati medici sul tema. I romani non furono da meno promuovendo la coltivazione di orti medici con numerose piante medicinali per diffondere le cure con le erbe.

Piante curative: elenco ufficiale

Il Ministero della Salute ha stillato l’elenco delle piante medicinali il cui pdf è consultabile a questo indirizzo del sito ufficiale. L’elenco delle piante officinali contiene una lista delle con l’indicazione della parte utilizzata, delle proprietà e con i relativi effetti.

Benefici delle piante officinali

Queste piante medicinali contengono sostanze capaci di generare benefici terapeutici su diverse parti del corpo come per esempio:

  • gola, cavo orale, bronchi e polponi
  • articolazioni
  • gastrite, stomaco, intestino, apparato digerente, emorroidi, prostata
  • fegato, diabete
  • pelle, psoriasi, dermatite, ferite
  • anche per i capelli

Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…

Scoprite il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

Proprio per queste proprietà, le piante curative sono impiegate nel 25% dei farmaci sul mercato. I principi attivi che si trovano nelle erbe medicinali possono essere di varia natura come per esempio: oli essenziali, tannini, alcaloidi e mucillagini.

Noi vogliamo consigliarvi, tra le tante piante ornamentali e commestibili che coltiviamo nel vivaio a Lecco, quelle con le proprietà antinfiammatorie e curative più note, un toccasana per affrontare il cambio di stagione e le sue conseguenze.

1. Contro stress e tosse

Malva moschata Apple Blossom Res Naturae Lecco

Le piante curative che suggeriamo contro lo stress sono la Malva e il Finocchietto.

  • MALVA: le proprietà della malva sono soprattutto emollienti e note anche come classico rimedio della nonna contro la tosse e il catarro, in particolare nella tisana alla malva di cui abbiamo già parlato, ma anche come antinfiammatorio naturale. Calma lo stomaco,  è un rimedio naturale che può aiutare a regolare il sonno e a migliorarne la qualità. Basta bere un infuso di malva per sedare il nervosismo!
  • FINOCCHETTO: anche il finocchietto ha le sue proprietà espettoranti e rilassanti. Secondo alcuni studi favorisce l’espulsione dei microbi dai bronchi e ha un effetto ansiolitico naturale e antistress. Finocchietto e Malva: un mix perfetto!

2. Depurazione

pianta Rabarbaro rizomi

Le piante curative che suggeriamo invece per la depurazione dell’organismo sono il fiore del nasturzio e il rizoma del Rabarbaro palmato.

  • NASTURZIO: il nasturzio, una pianta terapeutica di cui sono commestibili i fiori, le foglie e le radici, favorisce l’attivazione della circolazione del sangue, facilita l’afflusso di bile nell’intestino e le secrezioni intestinali, eccita l’appetito e stimola la digestione.
  • RABARBARO: anche le proprietà del rabarbaro sono note e ne abbiamo già presentate alcune: la pianta di rabarbaro infatti stimola la secrezione degli enzimi dello stomaco e della bile, e per questo il rabarbaro è considerato un rimedio aperitivo e stomachico. Assunto in piccole quantità, il rabarbaro è anche astringente, mentre in quantità maggiori è usato spesso come lassativo e regolatore intestinale.

Conclusioni

Anche voi usate le piante curative per questi o altri sintomi? Quali sono i vostri “rimedi della nonna”?

Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio:

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop