Chi lo dice che i cavoli, i broccoli e i cavolfiori sono buoni solo in autunno/inverno?
Ecco alcune idee per godersi questi ortaggi anche in estate.
Quando si coltiva un orto in montagna, come noi, cavoli, broccoli, cavolfiori… sono una prelibatezza da gustare anche nei mesi più caldi, con qualche ricetta estiva e rinfrescante!
Basta piantarli in primavera!
“Cous cous” di cavolfiori colorati:
Semplicissima e super naturale, questa ricetta è squisita e oltretutto è…senza glutine!
Basterà frullare i cavolfiori (vi consigliamo di utilizzare diversi colori, oltre al bianco anche il viola o il giallo!) dopo averli lavati e ben asciugati, e poi condirli come preferite.
L’effetto è proprio quello di un cous cous, fatto semplicemente di cavolfiore!
Noi amiamo abbinarci frutta secca e un trito di erbe profumate come Foglia Anice (o Tagete Anice), Menta, Basilico Sacro.
Coleslaw, ovvero insalata di cavolo cappuccio
Tipica dei paesi anglosassoni, la coleslaw è un’insalata a base di cavolo cappuccio rosso, carota e cipollotto, condita con maionese allo yogurt, senape e un pizzico di aceto e zucchero.
Può ricordarci un po’ l’insalata russa, con la differenza che i suoi ingredienti sono tutti crudi e che quindi, scusate se è poco, ci si mette molto meno a prepararla!
Provatela con qualche ciuffo di Aneto o di Erba cipollina per un tocco ancora più fresco!
Hummus di broccoli
Ricetta fresca, proteica e sana: insieme ai ceci frullate semi di sesamo o salsa tahina, succo di limone, olio, sale, pepe e… broccoli! Potete lessarli per pochi minuti o, ancora meglio, cuocerli al vapore o in microonde per non perderne le proprietà nell’acqua.
Frullate insieme a uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di tahina, succo di limone, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Per smorzare il sapore del broccolo potete aggiungere dei ceci lessati.
Noi amiamo aromatizzarlo con erbe come la Santoreggia o l’Origano, che aiutano la digestione dei legumi!