Come creare un mini orto sul balcone con le piante nane

Come creare un mini orto sul balcone con le piante nane

L’orto sul balcone è il sogno di tanti, soprattutto di coloro che non hanno la fortuna di avere un giardino o un piccolo appezzamento di terra per dare libero sfogo alla propria passione e al pollice verde. Ecco i nostri consigli su come creare un mini orto sul balcone.

Perché un mini orto in balcone?

Sostanzialmente chi vuole un orto da balcone lo desidera per il piacere di coltivare da sé le proprie verdure, in tutta sicurezza. Magari coinvolgendo anche i bambini, che potranno sperimentare un contatto molto pratico con la natura e potrà essere un momento pedagogico oltre che educativo. Un giardino sul balcone di casa è comunque uno spazio verde nelle nostre città, un’ottima valvola di sfogo!

Ma chi si è inventato l’idea di avere un orto sul balcone di casa? Trasformare i balconi in mini orti non è cosa nuova ed è una tendenza in forte riscoperta. Ultimamente i vasi per l’orto sul balcone sono molto diffusi anche nei grandi store e sempre più di frequente le nostre città tornano ad ospitare splendidi angoli verdi e balconi con piante.

La moda di coltivare sul balcone di casa, se così si può chiamare, arriva soprattutto dall’America, in particolare da New York o da Parigi con i tetti chic della capitale francese. Qui esistono dei veri e propri giardini verticali in terrazzo!

Vantaggi dell’orto sul terrazzo

Sono molti i vantaggi di avere un orto in casa:

  • la sua bellezza
  • sentire il profumo di un pomodoro appena colto o di una lattuga croccante
  • coltivare con le proprie mani ciò che si mangia
  • avere cibo più sano e un’alimentazione genuina

C’è bisogno di aggiungere altro per convincervi ad avviare un orto sul terrazzo di casa?

Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…

Scoprite il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

Cosa piantare

Per l’orto in terrazzo vi proponiamo la coltivazione di:

  • Pomodori di diverso tipo, dai più classici a quelli con colori più particolari, come il pomodoro blu!
  • Insalate come lattughino da taglio, lattuga a cespo o anche insalate perenni di piantaggini, altre insalate spontanee o insalate dal sapore d’oriente, piccanti o senapate!
  • Piante aromatiche come le classiche basilico, salvia, prezzemolo e rosmarino, ma anche quelle più particolari come Agastache rugosa, Zucchero Azteco o Partenio ed Erba di San Pietro.
  • Fiori commestibili che danno allegria e colore, come Calendula, Malva, Nasturzio ed Hemerocallis
  • Con maggiore spazio a disposizione si possono coltivare anche alberi da frutto come prugne, albicocche e pesche!

Sono davvero tante le piante commestibili come ortaggi o erbe aromatiche. Noi vi consigliamo sempre di coltivare piante che siano commestibili ma allo stesso tempo siano ornamentali, così da unire l’utile al… dilettevole! Queste sono adatte a crescere e a svilupparsi nel vostro orto in vaso anche sul balcone di casa.

Queste piante potrebbero crescere facendo una gran bella figura accanto ai vostri classici fiori ornamentali preferiti, pensiamo a gerani, begonie e viole. E potrebbero rendere il vostro davanzale ancora più bello: i fiori dell’erba cipollina, delle zucchine o delle melanzane e di tutte le nostre erbe non hanno nulla da invidiare a questi e sono una gioia per gli occhi.

Le piante nane

piante nane

Nel vostro orto casalingo, dato che lo spazio fa la differenza, il nostro consiglio è quello di coltivare le piante nane. Ne esistono di molti tipi:

  • piante da frutto nane
  • piante nane da giardino
  • piante da frutto nane in vaso
  • piante nane sempreverdi

Questi tipi di piante nane si trovano perfettamente a loro agio negli spazi contenuti del vaso. Tenete conto che non tutte le piante sono adatte; per esempio la patata ha bisogno di ampio spazio per fornire un raccolto soddisfacente.

Noi vi proponiamo dal vivaio di Lecco una serie di ortaggi nani, tra cui pomodori, melanzane, pomodori e peperoncini. Ideali per un mini orto da balcone.

Foto img.over-blog-kiwi.com

Cosa serve per costruire un orto sul terrazzo

Cosa serve per il vostro kit dell’ orto sul balcone fai da te? Non molto a dire la verità:

  1. Un minimo di spazio per il vostro orto in vaso o sul terrazzo, chiaramente è indispensabile
  2. Una buona esposizione
  3. Vasi per orto da balcone e Cassette
  4. Terriccio
  5. Passione e fantasia… e l’orto sul terrazzo fai da te è servito!

orto verticale

Spazio

Lo spazio fa sicuramente la differenza. Se non ne avete molto perchè non pensare a un orto verticale da balcone? Molte piante in vaso posso essere sistemate e crescere verticalmente per salvare spazio. Inoltre questa è una bell’idea anche per coprire un muro o delimitare lo spazio dagli occhi indiscreti del vicino!

Come risparmiare spazio? Una buona soluzione è coltivare diverse piante in un’unica cassetta invece che in singoli vasi (ovviamente rispettandone le esigenze colturali). Oppure ricorrendo a una scaffalatura a forma di scala. Per moltiplicare lo spazio a disposizione potete anche impiegare pareti, ringhiere e graticci.

Consiglio aggiuntivo: scegliere piante rampicanti permette di sfruttare al meglio lo spazio.

 

Esposizione al sole

Prima di interrare semi e piantine valutate l’esposizione del vostro balcone rispetto al sole e se i contenitori come le cassette non provocheranno un carico eccessivo quando saranno pieni di terra umida.

Le esposizioni a sud sono luminosissime ma durante l’estate possono rivelarsi micidiali per molte piante che, colpite in piedi e prolungatamente dai raggi del sole, possono subire pesanti danneggiamenti. Eventualmente, se non ci fossero pareti o parapetti che creano zone d’ombra, bisogna prevedere un riparo di qualche tipo per esempio con una tettoia o una tenda.

Decisamente meglio i balconi orientati a est, sud-est, ovest o sud-ovest perchè le piante prendono i raggi dolci della mattina o quelli più caldi del pomeriggio ma comunque sempre al riparo dai raggi cocenti dello zenit del sole.

Consiglio aggiuntivo: attenzione al vento! Meglio se riparate il vostro orto sul balcone dalle folate per evitare cadute e sradicamenti vari.

Impegno e dedizione, passione e fantasia

Ovviamente serve impegno e dedizione: le annaffiature devono essere costanti e le verdure vanno ispezionate ogni giorno per scoprire per tempo eventuali malattie e attacchi di parassiti.

Foto media-cdn.tripadvisor.com

Conclusioni

Il vostro orto in cassetta non ha bisogno di altro! Se non delle migliori piante ornamentali e commestibili che potete trovare nel nostro vivaio a Lecco o nelle tante manifestazioni dove siamo presenti!

La natura è generosa e saprà ampiamente ricompensarvi delle cure ricevute e l’orto sul balcone allo stesso modo! Continueremo ad approfondire il tema dei vasi per orto sul terrazzo in un prossimo post…

Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio:

Foto principale nonsprecare.it

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop