Ricetta delle foglie di cavolo Kale farcite

Ricetta delle foglie di cavolo Kale farcite

La ricetta delle foglie di cavolo nero farcite è semplice da preparare e di grande effetto perchè porterete a tavola dei bellissimi “involtini” sostanziosi e saporiti.

Le foglie di cavolo Kale sono adatte per tanti utilizzi, grazie alle proprietà della pianta. Oggi ve le proponiamo in cucina per essere arrotolate e farcite. Ci ricordano i Dolmades (involtini in foglie di vite) tipici della Grecia. Questi involtini con il cavolo Kale sono un primo piatto speciale o uno sfizioso antipasto!

Dove trovare il cavolo kale? Noi di Res Naturae lo coltiviamo e commercializziamo nel vivaio a Lecco o nelle mostre mercato della stagione, contattateci!

Per preparare gli involtini di foglie di cavolo kale:

  • Cuocete il couscous facendo bollire l’acqua, aggiungendo un filo d’olio e salando a piacere
  • Soffriggete la cipolla per qualche minuto in un cucchiaio d’olio, aggiungete il couscous cotto, i mirtilli rossi, le erbe e i pinoli
  • Amalgamate e cuocete per 2 minuti, mescolando continuamente

Ora veniamo alla formazione degli involtini:

  • Cuocete le foglie di cavolo in acqua bollente per 5 minuti finché diventa tenero
  • Stendete una foglia di cavolo, mettete 1 o 2 cucchiai di couscous sulla punta e arrotolate la foglia per formare un involtino
  • Ripetete l’operazione con le altre foglie

Per cuocere le foglie di cavolo:

  • Mettete le foglie farcite in una casseruola antiaderente con il coperchio
  • Versate 185 ml di acqua, il succo di limone e l’olio rimasto.
  • Portate a ebollizione, abbassate il fuoco e lasciate sobbollire per 10-15 minuti finché tutto il liquido sarà assorbito

Noi consigliamo di servire gli involtini freddi, con un filo di olio crudo sopra. Che ne dite?

 

Liberamente ispirato dal libro “Cavolo! Kale” Guido Tommasi Editore

foto birdandcleaver.com

Ingredienti

  • 8 foglie di cavolo nero, senza gli steli
  • 200 g di couscous
  • 25 g di mirtilli essicati
  • 20 g di prezzemolo, tritato grossolonamente
  • 10 g di menta, tritata finemente
  • 20 g di pinoli tostati
  • 1 cipolla dorata, tagliata a dadini
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Il succo di un limone grande

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop