La pianta del rabarbaro

La pianta del rabarbaro

I gambi sono protagonisti di gustose ricette al rabarbaro, la pianta del rabarbaro anche nella fitoterapia, nella profumeria e nella cosmesi. Le sue grandi foglie e i fiori lo rendono estremamente affascinante nel giardino.

Noi coltiviamo 7 varietà di piante di rabarbaro e di queste 4 in pieno campo, curandone lo sviluppo dalla semina alla raccolta. Ci occupiamo soprattutto del Rheum rhabarbarum, il più comune tra le specie e il più interessante nel suo utilizzo.

Spesso viene chiamato rabarbaro tutto quell’insieme di specie appartenenti al genere Rheum (fam. Poligonaceae). Sono circa 60 le specie spontanee e non appartenenti a questo genere, diffuse in Europa e Asia.

Una piccola curiosità sull’origine e sul significato del nome Rabarbaro: deriva da Rha, antico nome del Volga, e da barbarum: cioè radice che i barbari raccolgono nelle regioni del fiume Rha. Rha, da cui è derivato Rheum (latino), nelle antiche lingue della Moscova significava radice. Perciò è la radice per antonomasia che ha dato nome al fiume Volga, sulle cui rive cresceva la pianta del Rabarbaro (P.E.Cattorini).

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop