L’Hemerocallis o Emerocallide è una pianta erbacea perenne edule e ornamentale, conosciuta anche come giglio di San Giuseppe o Giglio Turco.
Radici, germogli e fiori del giglio di San Giuseppe si presentano a molteplici usi.
La pianta
L’Hemerocallis è una pianta molto vigorosa e adattabile. I fiori della bella di giorno sbocciano dalla primavera all’autunno in molte varietà e colori. I più diffusi sono l’hemerocallis giallo o arancio. Sono fiori bellissimi che si trovano in commercio anche i bulbi per la coltivazione.
Il nome Hemerocallis deriva dal greco χάλός «bello» e ήμέρά «giorno»: da qui il nome bella di giorno, perchè i suoi fiori durano una sola giornata, sbocciando al mattino e sfiorendo la sera.
Storia e significato
Il significato del giglio di San Giuseppe è legato alla religione cristiana. Rappresenta la purezza della Vergine e la tradizione narra che la Madonna abbia scelto Giuseppe come sposo, notandolo tra la folla proprio per il giglio che teneva in mano.
Sono molte le rappresentazioni di San Giuseppe che afferra un bastone dal quale sbocciano appunto dei gigli bianchi.
Acquista subito
Non perdere l’occasione di acquistare questa e altre piante dal nostro shop online:
Hemerocallis coltivazione
Le Hemerocallis sono piante piuttosto rustiche e quindi facili da coltivare.
Possono essere allevate in vaso che in terra per bordure di giardini o dell’orto, per creare un affascinante cornice di fiori colorati che rimarrà fiorita a lungo.
Consigliamo un’esposizione diretta perchè amano la luce del sole ma si adattano bene anche in ombra, chiaramente non tutto il giorno. Proprio perchè sono esposti al sole, è importante mantenere il terreno umido con annaffiature costanti durante la stagione calda.
Ricette in cucina
I gigli di San Giuseppe sono fiori commestibili! Appena scottati sono molto delicati, dal sapore dolciastro che ricorda quasi l’asparago. In estate si raccolgono i boccioli prima che si schiudano e poi i singoli petali dei fiori, ottimi nelle insalate, come base per un’aperitivo con del caprino oppure semplicemente da sgranocchiare.
Possono anche essere aggiunti alle minestre come è comune in Asia dove vengono coltivati a scopo alimentare.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta con fiori commestibili: insalata di gigli con boccioli marinati
Nome Botanico | Hemerocallis spp. |
Nome volgare | Emerocallide, giglio di San Giuseppe, Giglio Turco, bella di giorno |
Famiglia | Xanthorrhoeaceae |
Durata | Perenne |
Temperature | Zona 7-10 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Anche poco fertili ben drenato |
Crescita h(cm) | 50 |
Antesi | Maggio-agosto |