Significato dei fiori: il Giglio di San Giuseppe

Significato dei fiori: il Giglio di San Giuseppe

Chi non è appassionato al linguaggio dei fiori? Oggi raccontiamo la storia leggendaria del Giglio di San Giuseppe e l’origine di questo nome popolare che identifica il fiore dell’Emerocallide (Hemerocallis).

Significato dei fiori (simboli dei fiori)

Il significato dei fiori appassiona centinaia di migliaia di persone in tutto il mondo. Questa sorta di linguaggio della natura è stato interpretato nella tradizione popolare sin dalle origini del mondo, attribuendo simboli a ciascun fiore una simbologia specifica.

Basti pensare al significato dei colori delle rose, al colore mimosa per la festa delle donne o al significato delle rose rosse.

Il popolo ha sempre attribuito nomi di fantasia ai fiori in base a caratteristiche:

  • anatomiche
  • biologiche
  • proprietà curative
  • impiego pratico
  • o il nome del santo del calendario festeggiato in particolari ricorrenze

Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo…

Scopri il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

Fiore del Giglio significato

La simbologia del giglio, così come il legame tra fiori e santi, è dunque più che mai forte nella storia. A partire dalle rose per le apparizioni della Madonna, qual è dunque il significato del giglio? Il fiore del giglio è più che mai simbolo di purezza.

San Giuseppe con il Giglio

Noi vogliamo qui trattare di un fiore bellissimo che coltiviamo nel nostro vivaio a Lecco, il Giglio di San Giuseppe, che porta il nome appunto di San Giuseppe, lo sposo della Vergine Maria.

La storia del Giglio di San Giuseppe (fiore giglio) è profondamente legata alla religione cristiana perchè la tradizione narra, attraverso alcuni vangeli apocrifi, che la Madonna abbia scelto Giuseppe come sposo notandolo tra la folla proprio per il giglio che teneva in mano.

E molte sono infatti le rappresentazioni sacre con il “bastone di San Giuseppe” ovvero con San Giuseppe che tiene in mano un bastone dal quale sbocciano appunto dei gigli bianchi.

Fiori di San Giuseppe

La tradizione popolare ha associato il nome di fiori di San Giuseppe ad un altra specie di fiore che è la bergenia. Questa si richiama sempre alla devozione del popolo per il padre putativo di Gesù. Il fiore di San Giuseppe è differente dal Giglio di San Giuseppe e noi di Res Naturae non lo coltiviamo nel vivaio di Lecco, ma buono a sapersi, no?

Giglio di San Giuseppe, dove lo trovo?

La risposta è semplice, contattateci per ordini e spedizioni. Lo coltiviamo nel nostro vivaio di Lecco!

 

Il significato dei nomi dei fiori assume dunque una dimensione sacrale per la simbologia del giglio e dell’hemerocallis. Contiamo di pubblicare altre news sul significato dei fiori prossimamente…

 

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop