Baccalà e patate sono gli ingredienti principali di questi ravioli con patate, al baccalà e cavolo nero. Da inserire nel menù negli ultimi giorni di maltempo prima della vera primavera!
La ricetta per preparare i ravioli di baccalà abbina le patate al cavolo nero, una pianta commestibile che noi di Res Naturae coltiviamo anche in vaso nel vivaio a Lecco, come ornamentale da giardino oltre che come cavolo Kale da cucinare.
I ravioli ripieni di baccalà sono gustosi, un primo piatto elaborato ma apparentemente povero, che recupera in modo intelligente anche le croste del formaggio grana.
Come preparare i ravioli con baccalà? Seguite questi passi:
Per preparare la pasta fresca dei ravioli:
- Impastate la farina con le uova e il tuorlo, un pizzico di sale, un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di olio, fino a ottenere una pasta soda
- Formate una palla, raccoglietela in una ciotola, copritela con pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti
Ora veniamo alle verdure e al brodo:
- Immergete le croste di grana in una ciotola di acqua fredda e lasciatele per almeno 8 ore, meglio ancora il giorno prima
- Pulite le foglie di cavolo nero separando la costa centrale dalla foglia. Tagliate le coste del cavolo nero in rocchetti. Riducete in dadini di piccole dimensioni sedano, carota e cipolla
- Rosolate in 3 cucchiaio di olio le verdure a dadini e i rocchetti di cavolo sulla fiamma vivace per 2-3 minuti. Poi bagnate con 1 litro e mezzo di acqua fredda, riportate a bollore e cuocete per 1 ora e 15 minuti
Per il ripieno di baccalà:
- Eliminate la pelle del baccalà, tagliatelo a pezzi e raccoglieteli in una casseruola con uno spicchio di aglio e un rametto di rosmarino
- Coprite con 500g di latte e cuocete sulla fiamma al minimo per 25 minuti
- Unite al brodo due cucchiai di salsa di pomodoro e proseguite sulla fiamma al minimo per altri 10 minuti
- Scolate il baccalà, asciugatelo con carta da cucina, raccoglietelo nella ciotola dell’impastatrice con la patata lessata e iniziate a montare con la frusta a foglia, unendo a filo 80g di olio
- Continuate a montare fino a ottenere una spuma omogenea. Scolatela e aggiungete sale e pepe quanto basta. Versate il ripieno dei ravioli in una tasca da pasticciere
Per riempire i ravioli:
- Stendete la pasta in sfoglie sottili, se volete aiutatevi con la ravioliera
- Distribuite un tot di ripieno nei vostri stampi,stendete l’altro foglio di pasta sopra e premete bene i bordi fino a terminare gli ingredienti
- Raschiate le croste di grana e riducetele in piccoli dadini, aggiungete al brodo insieme a delle fettine di cavolo nero
- Portate a bollore una pentola di acqua, mantenete il bollore delicato perchè non rovini i ravioli e uniteli cuocendoli per qualche minuto. Scolateli e uniteli al brodo caldo. Serviteli nei piatti
Perché non accompagnare questo piatto di ravioli al baccalà con Cavolo Nero a un bel bicchiere di vino aromatico? Esalterà i sapori e le note di pesce accompagnate dalle foglie del cavolo.
foto unadonna.it