Oggi torniamo a cucinare rabarbaro! Ecco un’altra ricetta con rabarbaro fresco: il patè di anatra al rabarbaro.
Tra le ricette salate, quelle con la carne esaltano il sapore del rabarbaro. Infatti, partendo dai gambi freschi che Res Naturae coltiva, raccoglie e spedisce in tutta Italia, si può gustare il sapore dolce e acidulo del rabarbaro, con tutte le sue proprietà.
Ricette con anatra
Ecco la ricetta per cucinare il rabarbaro con l’anatra.
Per preparare la carne:
- Preriscaldate il forno a 160°
- In una casseruola ponete la pancetta con le cosce d’anatra
- Annaffiate con il vino bianco, aggiungete le spezie e la cipolla a piacere. Sale quanto basta
- Ricoprite il tutto con un foglio di alluminio e cuocete in forno per 1 ora e 45 minuti
- Trascorso questo tempo scoprite la casseruola e continuate a cuocere per altri 15 minuti.
- Rimuovete il grasso in eccesso della pancetta e se non vi piace anche la pelle dell’anatra
- Dopo aver disossato le cosce, sminuzzate la carne grossolanamente
Per preparare la salsa di rabarbaro:
- Lavate i gambi freschi di rabarbaro e tagliateli a tocchi
- Ammorbiditeli in padella con un filo di burro e quando sono sfatti unite la carne spezzettata per amalgamare bene il tutto. Mescolate bene
Successivamente:
- Mescolate bene il composto, in modo che risulti cremoso e spalmabile
- Lasciate raffreddare e servite a temperatura ambiente con delle fette di pane caldo
Questa ricetta con anatra non è difficile ed è molto gustosa. Con quali carni vorreste abbinare la prossima ricetta al rabarbaro?