Buon riposo Rabarbaro!

Buon riposo Rabarbaro!

Dopo una lunga e intensa stagione il Rabarbaro va in letargo: un meritato e necessario riposo!

La stagionalità

Ebbene sì: è finita la stagione di produzione di gambi freschi di Rabarbaro Italiano! La pianta ha iniziato a produrre foglie (e di conseguenza gambi) all’inizio della primavera. Ha prodotto intensamente per tutta l’estate, fino all’autunno. Ora è giunto il momento di andare a riposo, perde quindi le foglie e rimane solamente la radice sotto terra.

Perché il riposo?

Le piante erbacee e perenni, come il Rabarbaro, sono sensibili all’abbassamento delle temperature e alla riduzione della lunghezza delle giornate. Quando avvertono questi segnali si preparano per la “quiescienza“: in questa fase i processi metabolici sono ridotti al minimo, la pianta non necessita di particolari cure: sta al freddo, non va bagnata né concimata. La radice conserva le energie accumulate durante la bella stagione e la pianta non espone al gelo gli organi più sensibili, come le foglie.

Mangiare Rabarbaro d’inverno:

Non c’è da preoccuparsi: abbiamo pensato anche a questo, per non privarvi del piacere del Rabarbaro Italiano anche in inverno.

I nostri prodotti (Confettura extra, Composta, Nettare) sono disponibili tutto l’anno e sono un ottimo modo per gustare il sapore insostituibile dei gambi di Rabarbaro in tutti i momenti della giornata (dalla colazione alla cena, passando per il pranzo o per una buona merenda).

Li trovi tutti sulla nostra pagina di Artimondo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!

 

 

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop