L’olio essenziale di Salvia sclarea, anche conosciuta come Erba moscatella, è un estratto di salvia con proprietà benefiche molto interessanti per chi ama curarsi in maniera naturale o per chi apprezza l’aroma terapia.
Produrre in maniera casalinga l’olio di salvia sclarea non è facile dato che questo prodotto si ricava dalla distillazione in corrente di vapore delle foglie e dei giovani fiori della moscatella. Tuttavia non è difficile trovarlo in commercio, ma attenzione: in questo caso noi parliamo della Salvia sclarea vatican white, che si differenzia dalla più comune Salvia officinalis.
Profumo
L’olio essenziale di salvia ha un profumo intenso e aromatico, dolce e con note erbacee. Per questo è adatto anche per l’aroma terapia e i momenti di relax.
L’estratto è un liquido limpido di colore giallo paglierino che tende al verde.
Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…
Scoprite il nostro shop
Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.
Applicazioni
L’olio essenziale di salvia sclarea è utilizzato soprattutto in ambito cosmetico e in erboristeria, mentre la salvia comune viene principalmente utilizzata nelle ricette di cucina così come tutti la conosciamo.
La sclarea è apprezzata anche dai produttori di liquori, il più famoso di questi è il Vermut. Ecco alcuni consigli per utilizzarlo:
- Come deodorante: sono riconosciute le proprietà della salvia come regolatore del sudore naturale
- Come detergente e antinfiammatorio: allo stesso modo le sue proprietà antisettiche sono sfruttate da prodotti del mercato rivolti a chi ha una pelle grassa, l’acne o per la cura della pelle
- Come anti-aging naturale: le proprietà dell’olio essenziale di salvia sclarea si spingono fino al contrasto dei segni delle rughe, per esempio in maschere o suffumigi
- Come maschera per i capelli: può aiutare a ridurre la forfora, a lenire l’irritazione del cuoio capelluto e a rigenerare il capello dopo una giornata di sole
NB come tutti gli oli essenziali è meglio diluirlo e non usarlo puro.
Conclusioni
La sua coltivazione è diffusa in Piemonte ma l’abbiamo introdotta anche noi nel vivaio di Lecco. Questa pianta infatti è una delle nostre eduli e ornamentali a catalogo. Vi aspettiamo al nostro stand nelle diverse manifestazioni per acquistare un vaso di salvia sclarea!
Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio:
foto 1.bp.blogspot.com