Dopo aver parlato dei concimi naturali, vogliamo approfondire il tema dei fertilizzanti chimici, evidenziando vantaggi e svantaggi del loro utilizzo.
Noi crediamo fermamente che alla concimazione chimica sia sempre preferibile quella naturale. Infatti a noi interessa portare avanti un’agricoltura ragionata, che rispetti la salute dell’ambiente, dell’uomo e delle piante.
Vantaggi dei concimi chimici
La concimazione chimica presenta vantaggi e svantaggi. Andiamo nel dettaglio:
Facili da trovare
Il primo vantaggio di utilizzare i fertilizzanti chimici è legato alla facile reperibilità dei prodotti. In commercio si trovano senza problemi.
Costo accessibile
In secondo luogo il loro costo è accessibile: il prezzo dei concimi chimici va dai 25 ai 45 euro al quintale, in funzione della composizione e quindi della destinazione. Il costo medio è di circa 35 euro per un concime complesso.
Facilità d’uso
Sicuramente sono anche semplici da usare. I fertilizzanti chimici riportano nella confezione il corretto dosaggio e la tipologia di piante per cui sono adatti. Queste indicazioni evitano senz’altro gli errori di concimazione.
Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…
Scoprite il nostro shop
Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.
Svantaggi dei fertilizzanti chimici
Tuttavia, gli stessi fertilizzanti chimici presentano anche numerosi svantaggi, soprattutto quando utilizzati in agricoltura su vasta scala e in particolare legati all’ambiente. Nel dettaglio
Inquinamento ambientale
I concimi chimici possono andare a provocare l’inquinamento ambientale e delle falde acquifere. Infatti contengono nitrati, sostanze che penetrano in profondità nel suolo e che le piante non riescono ad assimilare completamente.
Solitamente i nitrati vengono impiegati nella fase che anticipa la semina dei terreni, per meglio ospitare i semi e lo sviluppo dei germogli
Inquinamento degli alimenti
I nitrati, se contenuti in percentuale elevata dagli alimenti vegetali destinati al consumo del mercato, sono dannosi.