Trifoglio

Trifoglio

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Il trifoglio è una pianta comune. Il più famoso nella sua specie è il trifoglio rosso trifolium pratense.

Res Naturae coltiva il Trifolium repens, conosciuto anche come trifoglio ladinotrifoglio bianco. Una pianta perenne tappezzante rizomatosa con fiori e foglie eduli. La sua fioritura ha colori variegati di viola, rosso, argento, non vi è mai capitato di vederne un prato pieno?

Cresce benissimo con il sole del mattino e teme la siccità. Si allarga rapidamente in terra o in vaso propagandosi per stoloni.

Proprietà

Le proprietà del trifoglio sono molteplici. Innanzitutto è una pianta antireumatica, depurativa, oftalmica e detergente. Gli impacchi hanno beneficio antisettico.

Tisana o infuso sono per esempio indicati come digestivi e per contrastare i disturbi intestinali. Nelle stagioni fredde aiuta a calmare le infiammazioni delle vie respiratorie, o ad alleviare i reumatismi.

Ricette

Il trifoglio dei prati è una pianta tanto comune quanto sconosciuta nel suo utilizzo culinario. I fiori di trifoglio e le foglie sono commestibili in molteplici modalità, da fritture a bevande.

Il sapore è come quello del prezzemolo e le foglie si prestano ad essere consumate crude in insalata o cotte con altre erbe. Ottimo il pesto di trifoglio con il pistacchio, da abbinare a risotti, paste o pesce.

I fiori decorano piatti e insalate, oppure si friggono in pastella.

 

Nome BotanicoTrifolium repens
Nome
volgare
Trifoglio
FamigliaFabaceae
DurataPerenne
TemperatureZona 7-9 (vedi mappa USDA Italia)
EsposizionePieno sole o mezza ombra
TerrenoFertile e ben drenato (sopporta umidità)
Crescita h(cm)5/10
AntesiMaggio-luglio

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop