Tanacetum parthenium, Amarella, Partenio, Maresina

Tanacetum parthenium, Amarella, Partenio, Maresina

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Il Tanacetum parthenium, anche conosciuto come Partenio, Amarella o Maresina, è una pianta dai fiori e foglie commestibili.

Comunemente è anche chiamato “il fiore che somiglia alla margherita”

Coltivazione

Il tanacetum parthenium è una pianta che si adatta a vivere bene in qualunque zona del giardino, temendo solo i ristagni d’acqua. Fiorisce con continuità da maggio a ottobre. Ha attitudine all’auto-propagazione.

Proprietà

Tradizionalmente usato per curare il raffreddore, le proprietà del partenio sono anche legate alle cure dell’isterismo ma sopratutto dell’emicrania.

Infatti una delle proprietà del Tanacetum parthenium più riconosciuta è legata alla prevenzione e al contrasto del mal di testa, bevendolo come integratore insieme a del magnesio.

Inoltre il gusto amaro delle sue foglie esercita benefici sul fegato e sulla digestione per il benessere del tratto gastro intestinale.

Ricette

La pianta del partenio è nota per il suo gusto piacevolmente amaro, da cui il nome “amarella”. Foglie e fiori di questa erba commestibile, infatti, hanno un sapore amaro ma aromatico, utilizzato nella cucina popolare, in particolare per frittate o torte.

In cucina le ricette più diffuse con l’erba maresina sono le frittate, le firttelle dette anche fritole o la torta di erba maresina. In Emilia viene impiegata anche nei tortelli.

I fiori del partenio poi possono essere utilizzati anche al posto della camomilla negli infusi e nelle tisane, oppure essiccati e resi polvere impiegandoli come insetticida naturale.

Nome BotanicoTanacetum parthenium
Nome
volgare
Amarella, Partenio, Maresina
FamigliaAsteraceae
DurataPerenne
TemperatureZona 7-10 (vedi mappa USDA Italia)
EsposizionePieno sole
TerrenoUmido
Crescita h(cm)40/60
AntesiMaggio-settembre

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop