La Solanum melongena è una pianta annuale della famiglia delle solanaceae, conosciuta come la pianta di melanzana.
Le nostre piante di melanzane
Nel vivaio di Introbio (Lecco) coltiviamo le seguenti varietà per spedirvele in tutta Italia e per venderle nelle manifestazioni a cui partecipiamo:
Indeterminate
- Bianca tonda – Dolce e con pochi semi, delicata e ottima anche fritta
- Violetta – molto produttiva, frutto grande con ottimo sapore
- Coiba – frutto allungato viola chiaro, semplicissimo da preparare
Nane
- Nana bianca – dolce e con pochi semi
- Nana striata – dolce e con buccia sottile
- Nana nera – classica e ottima anche intera
Scoprite di più qui sulle melanzane nane.
Coltivazione melanzane
La coltivazione delle melanzane può partire dalla semina la cui germinazione è lunga e laboriosa, per cui conviene ricorrere alle piantine già pronte da sistemare nei vasi.
Noi di Res Naturae le coltiviamo e commercializziamo nel nostro vivaio di Lecco e le potete anche trovare al nostro stand nelle diverse mostre del giardinaggio a cui partecipiamo. Trovate sia le melanzane viola comuni sia le melanzane nane.
Dipende da dove coltivate melanzane, se in vaso sul terrazzo o nell’orto. Comunque le piantine vanno sistemate nei vasi o in terra non prima della metà di aprile, quando la temperatura esterna, compresa quella notturna, è diventata più tiepida. La pianta della melanzana cresce profonda e per questo è consigliabile un vaso largo e profondo almeno 40 centimetri.
L’irrigazione della melanzana deve essere costante e profonda ma non sulle foglie per non favorire lo sviluppo di malattie. Importante è dotare la pianta di sostegni per non farla abbattere da una folata di vento o dal peso dei suoi frutti.
Proprietà
Le proprietà delle melanzane sono soprattutto legate al ridotto contenuto di calorie e fibre. Per questo sono ortaggi consigliati contro la stipsi e per le loro virtù depurative. Contengono inoltre molta acqua.
Tra le proprietà della melanzana, c’è il fatto che contiene solanina, motivo per cui va sempre consumata cotta.
Ricette in cucina
Impossibile riassumere qui come cucinare le melanzane. Ci sono così tante ricette e piatti! Le melanzane si prestano bene per essere consumate come verdure grigliate, fritte, in padella, ripiene al forno, o nel sugo e per accompagnare la pasta. Famosa la parmigiana di melanzane. A voi come piace preparale?
Nome Botanico | Solanum melongena |
Nome volgare | Melanzana |
Famiglia | Solanaceae |
Durata | Annuale |
Temperature | Zona 8-10 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Ricco e ben lavorato |
Crescita h(cm) | 70/80 cm in orto. 20 cm circa le nane da balcone |
Antesi | Giugno-luglio |
Descrizione |