Il Levisticum officinale o Levisticum officinalis è conosciuto anche come levistico o sedano di monte, una pianta erbacea perenne. Un altro nome con cui è chiamato è prezzemolo dell’amore.
In Italia è una specie piuttosto rara, una pianta ornamentale e commestibile che noi di Res Naturae coltiviamo nel vivaio di Lecco.
Levistico coltivazione
Il levistico dove si trova? Questa pianta è presente soprattutto in montagna. La coltivazione non è complessa anche perchè la pianta non teme di essere coltivata in quota e cresce fino ai 1800 metri di altitudine.
Come tutte le piante aromatiche soffre i ristagni d’acqua quindi è bene posizionare questo sedano selvatico in un terreno profondo e ben drenato. Può raggiungere i due metri di altezza.
Il sedano di montagna fiorisce in giugno con piccoli fiori gialli simili a quelli del finocchio. Per mantenere la pianta rigogliosa è meglio eliminarli.
Acquista subito
Non perdere l’occasione di acquistare questa e altre piante dal nostro shop online:
Proprietà
La pianta di levistico viene impiegata anche in fitoterapia (soprattutto le radici, ma anche le foglie ed i semi) e le proprietà del levistico sono molte: diuretiche, antireumatiche, deodoranti, antisettiche, toniche e digestive.
I principi attivi che contiene il sedano di monte sono sopratutto tannini, zuccheri, vitamina C e oli essenziali. Per questo è indicato anche per uso interno per trattare le infiammazioni renali e contrastare la ritenzione idrica.
Tra le altre proprietà e benefici del levistico c’è anche la capacità di detergere e profumare la pelle, per questo viene usato anche come deodorante.
Infine l’olio di levistico è utilizzato come rimedio naturale contro il mal d’orecchio.
Levistico ricette in cucina
Le ricette con il levistico in cucina sono molte e questa pianta simile al sedano è impiegata largamente. Le foglie, anche come aspetto e sapore ricordano infatti quelle del sedano con un sapore più intenso.
Usata fresca è più aromatica. Le foglie fresche si usano in risotti, brodi vegetali o per insaporire piatti a base di carne o pesce.
I semi di levistico quando sono maturi sono utilizzati anche nei liquori e nelle insalate.
Nome Botanico | Levisticum officinale, Levisticum officinalis |
Nome volgare | Levistico, Sedano di monte, prezzemolo dell’amore |
Famiglia | |
Durata | |
Temperature | (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Umido e organico |
Crescita h(cm) | 150/200 |
Antesi |