Carciofo romanesco

Carciofo romanesco

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Pianta caratterizzata da un ampio fogliame e da fiori prelibati. Si mette a dimora in primavera con il suo pane di terra e si raccoglie in autunno e in primavera. Pianta rustica, non teme il gelo e cresce vigorosa.

Varietà e dove trovarlo

Contattateci per ordini e spedizioni in tutta Italia. Coltiviamo nel nostro vivaio di Introbio (Lecco) il carciofo romanesco.

Carciofo: proprietà

Il carciofo è depurativo, grazie al contenuto di cinarina, che stimola diuresi e secrezione biliare. Svolge un’azione protettiva per il fegato e favorisce l’eliminazione delle tossine.

Inoltre contiene molta fibra, oltre a potassio e ferro.

Ricette in cucina

Il carciofo è protagonista di numerosa ricette tipiche di diverse regioni italiane.

Un classico è il risotto con i carciofi, ma questi possono essere ingrediente principe anche di torte salate, sformati o gustose vellutate.

Sono ottimi anche consumati crudi in insalata, prediligendo le parti più tenere e delicate.

Nome BotanicoCynara cardunculus subsp. scolymus
Nome
volgare
Carciofo romanesco
FamigliaAsteraceae
DurataPerenne
EsposizionePieno sole
TerrenoFertile e ben drenato
Crescita h(cm)120/130
RaccoltaAutunno/primavera

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop