Capsicum annuum, Peperone e peperonici

Capsicum annuum, Peperone e peperonici

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Il Capsicum annuum è una pianta ornamentale e commestibile della famiglia delle solanacee, meglio conosciuta come la pianta del peperone.

Varietà e dove trovarlo

Le varietà che coltiviamo nel nostro vivaio di Introbio (Lecco) e commercializziamo online sono:

Indeterminati

  • Mini Cubo – polpa soda e croccante, dimensioni del frutto ridotte (ottima maturazione). Ottimo anche ripieno
  • Friggitello – dolce e tipico del centro-sud Italia, da cucinare anche intero
  • Jalapenho – media piccantezza, tipico messicano, ottimo da mangiare cotto come contorno
  • Quadrato nero – dolce, colore intenso, come anche il gusto. Aromatico e produttivo
  • Cubetto viola – dolce, medio/piccolo, quadrato, polpa spessa, molto produttivo
  • Cubetto rosso – dolce, medio/piccolo, quadrato, polpa spessa, molto produttivo
  • Cubetto giallo – dolce, medio/piccolo, quadrato, polpa spessa, molto produttivo
  • Carolina reaper – il peperoncino più piccante al mondo (grado 10+), rosso

Nani

  • Nano snack – dolce, ottimo da mangiare anche crudo
  • Ciupetinho – piccante e coloratissimo, gustoso e anche molto decorativo

Acquistate subito

Non perdete l’occasione di acquistare questa e altre piante dal nostro shop online:

Coltivare peperoni

Come coltivare i peperoni? La coltivazione può avvenire in vaso o in terra nell’orto. O perchè no, sull’orto in terrazzo con i mini peperoni (peperoni nani).

Si possono seminare in semenzaio coperto già a marzo Quando le piantine hanno emesso 4 o 5 foglie vanno trapiantate in vasetti di 8 cm di diametro da tenere ancora al coperto o anche in casa. Bisogna mettere all’aperto solo quando la temperatura si è stabilizzata, verso la fine di aprile.

Se non avete pazienza e preferite partire dalle piantine già pronte, noi coltiviamo i peperoni nel vivaio di Lecco e li vendiamo anche online. Potete contattarci per ordinarle o venirci a trovare nelle diverse mostre florovivaistiche a cui partecipiamo!

Il peperone va annaffiato regolarmente prima che la terra si asciughi. Per evitare che le piante di peperone siano abbattute da un colpo di vento o dal peso dei frutti, è necessario prevedere un sostegno alto una cinquantina di centimetri.

Proprietà

Le proprietà del peperone sono molte ed è ricco di valori nutrizionali benefici: a crudo è ricco di vitamine. Poi contiene molti antiossidanti, betacarotene, sali minerali, acqua e fibra.

Per questo le proprietà dei peperoni sono benefiche per il cervello, il peso dato che ha poche calorie, i muscoli e la pelle.

Ricette in cucina

Difficile riassumere come cucinare i peperoni in questo post. Le ricette e i piatti sono davvero tantissimi! I peperoni si prestano bene per essere consumati come verdure grigliate, in padella come contorno, ripieni di carne o di verdura,  nel sugo o nella famosa peperonata. A voi come piace cucinarli?

Nome BotanicoCapsicum annuum
Nome
volgare
Peperone e peperoncini
Famiglia Solanacee
Durata
Temperature (vedi mappa USDA Italia)
Esposizione
Terreno
Crescita h(cm)
Antesi
Descrizione

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop