L’Ononide spinosa, conosciuta anche come Bonaga o Arrestabue, è un piccolo arbusto spontaneo, spinoso, con lunga radice legnosa a fittone.
Appartiene alla famiglia delle fabacee e cresce perenne come erba spontanea commestibile e ha le spine, da cui trae il suo nome.
I suoi fiori sono profumati e sbocciano da maggio a settembre con un bel colore rosa. Attitudine all’auto-propagazione, cresce in modo ottimo nelle zone incolte e asciutte.
Origine del nome
Non è difficile immaginare che il nome volgare Arrestabue derivi proprio dal fatto che, avendo le spine, l’Ononide spinosa infastidisse nei campi i buoi al lavoro arrestandoli nel loro procedere con l’aratro.
Proprietà
La bonaga è una delle piante diuretiche e depurative più conosciute. Le sue proprietà diuretiche, depurative e antinfiammatorie sono legate in particolare al suo estratto idroalcolico che è apprezzato nell’ambito della fitoterapia depurativa. I benefici sono quindi assimilabili anche attraverso un infuso o una tisana.
Tuttavia anche in cucina è bene usarla con cautela dato che presenta, come molte erbe commestibili, delle controindicazioni. Dicono sia meglio evitarla in gravidanza.
Ricette in cucina
Dell’Ononide spinoso sono commestibili sia le foglie sia i fiori. Le giovani cime della bonaga hanno un sapore di fava fresca e possono essere mangiate crude come i fiori in insalata.
Nome Botanico | Ononis Spinosa |
Nome volgare | Arrestabue, Bonaga, Ononide, Ononide spinosa |
Famiglia | Fabaceae |
Durata | Perenne |
Temperature | Zona 8-10 (vedi mappa USDA Italia) |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Asciutto e sassoso |
Crescita h(cm) | 20/80 |
Antesi | Maggio-agosto |