L’Alkekengi è un’erbacea perenne caratterizzata da frutti molto decorativi, chiamati anche lanterne cinesi. Pianta perenne che se ben riparata resiste all’inverno.
Alkekengi: proprietà
La bacca dell’alkekengi ha proprietà diuretiche, depurative, lassative, antireumatiche e tonificanti.
Essa contiene numerose sostanze antiossidanti tra cui la vitamina C.
Ricette in cucina
Dell’Alkekengi si consumano solamente le bacche e non le foglie.
Si utilizzano spesso in pasticceria per produrre confetture o per intingerle nel cioccolato come dolce decorazione. Essi entrano a far parte anche di gustose macedonie o possono essere ingrediente di torte e lievitati.
Nome Botanico | Physalis Alkekengi |
Nome volgare | Alkekengi |
Famiglia | Solanaceae |
Durata | Perenne |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Fertile e ben drenato |
Crescita h(cm) | Fino a 90 |
Raccolta | Autunno |