Che differenza c’è tra Rabarbaro Italiano e rabarbaro cinese?

Che differenza c’è tra Rabarbaro Italiano e rabarbaro cinese?

Perché si pensa che il rabarbaro abbia un sapore amaro? Questo è un luogo comune dovuto al rabarbaro cinese e noi ci teniamo a sfatarlo. In qualità di produttori del Rabarbaro Italiano e di aspiranti mythbuster agro-alimentari.

La pianta del rabarbaro cinese

Il rabarbaro, pianta erbacea del genere Rheum, conta ben 60 specie diffuse tra Europa e Asia. La caratteristica comune di queste piante di rabarbaro è il rizoma, che si mantiene in coltivazione anche per 15 anni e ogni stagione emette un nuovo apparato vegetativo che crescendo può superare anche i 2 metri di altezza.

Anche le foglie del rabarbaro sono di grandi dimensioni e i fiori molto belli di colore bianco, giallastro o rosa. I gambi sono caratteristici e di colore rosso o verde.

Tra le specie di rabarbaro troviamo il Rheum palmatumconosciuto come rabarbaro cinese. A lui si deve la credenza diffusa che il rabarbaro abbia sempre un sapore amaro. Ma non è così!

I prodotti amari a base di rabarbaro

I più conosciuti sono le caramelle al rabarbaro, l’amaro e altri prodotti da erboristeria come il depurativo rheum.

Questi si che hanno un gusto amaro, ma perchè? Perché si producono dalla pianta del rabarbaro cinese di cui si essicano le radici che hanno appunto un sapore amaro.

Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo…

Scopri il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

I prodotti dolci a base di rabarbaro

pianta rabarbaro gambi 5 Res Naturae Lecco

Esistono invece dei prodotti dolci a base di rabarbaro che sono ad esempio quelli che realizziamo con il Rabarbaro Italiano che coltiviamo nel vivaio a Lecco:

  • Confettura extra
  • Nettare
  • Composta

che invece provengono dai gambi freschi della pianta del rabarbaro della varietà Rheum rhabarbarumQuesti gambi deliziosi sono perfetti per ricette come la torta al rabarbaro e altri dolci o per essere utilizzati in gustosi piatti salati come il risotto.

Spargete la voce, il rabarbaro non è mai stato così dolce!

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop