Tragopogon porrifolius, Scorzonera bianca, Scorzobianca

Tragopogon porrifolius, Scorzonera bianca, Scorzobianca

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Tragopogon porrifolius è il nome di una pianta annuale molto famosa per il suo rizoma bianco o nero, meglio conosciuta come Scorzonera bianca o Scorzobianca.

La specie più nota è la scorzonera Horticola che in molte regioni italiane è conosciuta come “Asparago d’inverno“.

Varietà e dove trovarla

Contattateci per ordini e spedizioni in tutta Italia. Coltiviamo queste varietà di Scorzonera e Scorzobianca nel nostro vivaio di Lecco.

Coltivazione

La scorzonera bianca è un ortaggio da radice facile da coltivare. Mentre i fiori della scorzonera sono gialli, quelli della scorzobianca sono di colore viola e molto belli da coltivare anche in giardino o sul balcone in vaso.

La pianta raggiunge altezze anche di un metro e le sue foglie sono strette e allungate. Il caldo rallenta la sua crescita. Si raccoglie in ottobre-febbraio.

Scorzonera proprietà

La Scorzonera bianca è impiegata in farmacia e in erboristeria perchè ricca di proprietà e di vitamine, potassio, calcio, fosforo, ferro e di inulina che determina il sapore dolciastro della radice. La stessa inulina determina il sapore di carciofi e topinambur, sempre della stessa famiglia.

Particolarmente indicata per le persone diabetiche e per la regolazione del transito intestinale. Il decotto della radice ha invece proprietà diuretiche.

Ricette in cucina

Le ricette per cucinare la scorzonera o la scorzobianca sono molte. Mentre la scorzonera ha un sapore di noci, la scorzobianca ricorda quello delle ostriche. Le radici hanno un sapore leggermente dolce per via del contenuto di inulina.

In generale la radice si scorzonera bianca si consuma bollita con l’aggiunta di un filo d’olio o differenti salse ma anche impanate e fritte.

Le foglie giovani invece possono anche essere consumare crude in insalata.

Nome BotanicoTragopogon porrifolius
Nome
volgare
Scorzonera bianca, Scorzobianca
Famiglia Asteraceae
Durata Biennale
Temperature Zona 7-8-9-10(vedi mappa USDA Italia)
EsposizioneSole o mezz’ombra
TerrenoSabbioso e morbido
Crescita h(cm)30/90
Antesi Giugno/luglio

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop