Il cardo è una pianta rustica e resistente. Adatta non solo all’orto, ma anche a decorare giardini con il suo ampio fogliame e i suoi vistosi fiori.
Cardo: proprietà
Grazie all’alto contenuto di fibre e di Silibina, il Cardo è una pianta depurativa, che aiuta il fegato a liberarsi delle tossine e favorisce il transito intestinale e la diuresi.
Ricette in cucina
Il Cardo è ingrediente principale di numerose ricette.
I cardi gratinati sono un esempio semplice e molto gustoso di come si può cucinare il cardo. Ma non solo, in Piemonte con il cardo si prepara la classica bagna cauda.
Essi possono poi essere ottimi ingredienti per flan, per quiche e come contorni a carni o pesci.
Nome Botanico | Cynara cardunculus |
Nome volgare | Cardo gigante bianco |
Famiglia | Asteraceae |
Durata | Perenne |
Esposizione | Pieno sole |
Terreno | Fertile e ben drenato |
Crescita h(cm) | 100/150 |
Raccolta | Autunno |