Calendula officinalis

Calendula officinalis

Scopri tutta la nostra produzione di piante ornamentali ed erbe commestibili!

Calendula: la pianta

La calendula officinalis è una pianta dai fiori bellissimi che fiorisce da febbraio a dicembre con capolini arancioni o gialli.

Storia

Un accenno alle sue origini: la pianta di calendula era già molto diffusa nel Medioevo anche perchè la coltivazione dei fiori di calendula non è affatto difficile.

Non mancava mai nei giardini e nei chiostri dei conventi e il fiore di calendula teneva compagnia ai monaci che si specializzarono nelle sue proprietà come rimedi naturali.

Acquistate subito

Non perdete l’occasione di acquistare questa e altre piante dal nostro shop online:

Calendula coltivazione

Basta seminare i fiori di calendula a primavera e, anche se il terreno è povero, cresceranno rigogliosi. Raccogliendo i fiori appassiti, continua a fiorire per mesi, al sole e anche a mezz’ombra. Per avere piante ben accestite si toglieranno i primi bocci apicali così da favorire la crescita dei getti laterali.

Le tante varietà di calendula sono soprattutto impiegate nel giardinaggio per avere bordature o aiuole con fiori colorati di giallo e arancione.

Pianta calendula: proprietà

Tutte le parti della calendula sono benefiche per il corpo e per la mente. Per questo i suoi fiori sono considerati fiori officinali. I rimedi naturali e i suoi benefici sono molti e di grande fama.

La calendula è una pianta antibatterica e antinfiammatoria. La tintura di calendula e l’alcolaturo, diluiti in acqua, aiutano anche a medicare ferite, contusioni e scottature.

E’ anche conosciuta come rimedio naturale per curare le disfunzioni dell’apparato vaginale femminile, perchè può contribuire a regolare il ciclo mestruale e ad alleviarne i dolori.

Le proprietà antinfiammatorie agiscono sulle mucose irritate e sono adatte anche a coliti e gastriti.

La crema e l’olio di calendula è invece un ottimo rimedio cicatrizzante, rinfrescante, emolliente e contro gli arrossamenti della pelle di adulti e bambini.

Queste pomate naturali sono molto usate e diffuse così come i fiori essiccati sono adatti a preparare tisane e infusi contro il mal di testa o i disturbi del sonno.

Ricette in cucina

Gli utilizzi in cucina sono molteplici perchè i fiori contribuiscono a profumare e decorare piatti come risotti e paste fresche, dolci e biscotti.

Inoltre i fiori di calendula sono ottimi per la preparazione di tisane e infusi contro i malanni di stagione.

Nome BotanicoCalendula officinalis
Nome
volgare
Calendula
Famiglia Asteraceae
DurataBiennale
TemperatureZona 8-10 (vedi mappa USDA Italia)
EsposizionePieno sole
TerrenoGhiaioso ben drenato
Crescita h(cm)30/40
AntesiMaggio-settembre

Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop