Martina e Claudio sono arrivati al nostro vivaio incuriositi dalle nostre piante insolite, da utilizzare come bomboniere per il loro matrimonio. Loro hanno trovato ciò che cercavano… e noi abbiamo ricevuto una preziosa ricetta di famiglia: la torta “Meascia”.
Questa torta è preparata con diverse erbe selvatiche. In particolare con Erba di San Pietro, Partenio, Menta e Finocchietto selvatico. Vi riportiamo la ricetta, così come ce l’hanno consegnata!
Ingredienti:
- 300 g di farina fioretto
- 500 g di farina 00
- 250 g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 bicchierino di grappa
- 1 bicchiere di olio
- Erba di San Pietro, Partenio, Menta e Finocchietto, circa due manciate di ciascuna
- 150 g di noci e/o nocciole
- eventualmente 200 g fichi secchi e 100 g di uvetta
- 1 o 2 mele
- 1 o 2 pere
- 1 goccio di latte
Procedimento:
- Lavate le erbe, asciugatele e tritatele finemente
- Tritate le noci e le nocciole
- Tagliate le mele e le pere a dadini
- Unite le farine e il lievito con lo zucchero
- Mescolate le farine con le uova
- Aggiungete olio e grappa
- Incorporate al composto le erbe, la frutta secca e la frutta fresca
- Ammorbidite con un goccio di olio
- Versate in una teglia (Martina consiglia la teglia delle lasagne, perché la torta non sarà molto lievitata).
- Fate cuocere in forno a 180° C per circa un’ora, controllando di tanto in tanto.
- Sfornate, lasciate raffreddare e…
- Buon appetito!