Ricetta con Shiso o Perilla: pesto al basilico giapponese

Ricetta con Shiso o Perilla: pesto al basilico giapponese

Come utilizzare lo Shiso, o Perilla, in cucina? Ecco la ricetta del pesto con la Perilla, anche detto basilico giapponese.

La Perilla frutescens, conosciuta anche come Shiso, basilico cinese o giapponese. Una pianta commestibile delle erbacee che arriva, come si intuisce dal nome, dall’Oriente e la sua coltivazione è particolarmente diffusa in Corea, Cina e Giappone.

Dove trovarla

In Italia si conosce soprattutto la varietà dello shiso purple, con le foglie viola, che si coltiva anche a partire dai semi nel vaso anche in terrazzo.

Noi di Res Naturae la coltiviamo nel vivaio di Lecco. Contattaci per ordini e spedizioni in tutta Italia!

Sapore e utilizzo in cucina

Il sapore della Perilla è molto piacevole e ricorda la Melissa e l’Anice, dunque non è accomunabile al tradizionale basilico (quello del pesto genovese per intenderci).

Tuttavia in cucina questa pianta giapponese ha molteplici applicazioni nelle ricette perchè si tratta di un’erba aromatica molto versatile che può accompagnare antipasti, primi, secondi e contorni.

Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…

Scoprite il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

La ricetta

Oggi vi proponiamo un suo utilizzo in alternativa al classico basilico, per preparare il pesto con il basilico giapponese che, con i debiti adattamenti, può diventare una ricetta vegana o vegetariana veloce e semplice da realizzare.

Ingredienti

  • 2 mazzi di Perilla o Shiso
  • Pinoli o semi di girasole
  • Olio d’oliva o di noci o altro
  • 1 pizzico di aglio tritato
  • Sale q.b.

Semplicemente:

  • lavate delicatamente le foglie di shiso o perilla e asciugatele
  • tritatele finemente a mano o nel mixer e unite come emulsionante l’olio. Potete scegliere se utilizzarlo d’oliva o di noci, per esempio
  • Aggiungete un pizzico di sale e i pinoli o i semi di girasole. Per chi gradisse anche l’aglio

Consigli: In alternativa potete fermarvi prima di aggiungere i pinoli per avere un trito perfetto anche per accompagnare carne e pesce. I germogli di shiso possono invece essere mangiati crudi in insalata, mentre le foglie e i fiori sono perfetti per tisane e decotti perchè le proprietà della perilla sono molte e benefiche.

Dove trovare la perilla? Venite a incontrarci allo stand nelle manifestazioni dove siamo presenti nel 2017 e lo saprete! Oppure chiamateci per passare in vivaio.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop