L’insalata di fiori commestibili è un’idea creativa e gustosa per un piatto fresco e veloce da preparare. Vediamo insieme 6 tipi di fiori eduli che si possono impiegare.
Fiori eduli
I fiori commestibili sono un’ottima soluzione per le decorazioni con fiori di piatti, primi, secondi, dolci e cocktail e anche per insaporire le ricette in cucina come per esempio le insalate. Di ricette con fiori ne abbiamo pubblicate diverse sul nostro sito e vi invitiamo a sfogliarle nella sezione news.
Non solo: mangiandoli potrete godere delle loro proprietà benefiche di cui parliamo diffusamente nelle schede prodotto e negli articoli.
Dove trovarli?
Ovviamente bisogna saperli riconoscere e distinguere sapori e abbinamenti. Noi di Res Naturae siamo specializzati nella coltivazione di piante commestibili e fiori eduli, contattateci per ordini e spedizioni e realizzate i vostri piatti con fiori commestibili.
Come decorare i piatti?
Decorare i piatti è uno degli usi più difusi di questi fiori. In particolare i petali di fiori sono spesso staccati e impiegati nelle decorazioni per piatti.
Continua a leggere sotto, intanto ti segnaliamo…
Scopri il nostro shop
Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.
Fiori commestibili: che cosa si mangia?
Dei fiori commestibili si mangia tutto!
Ricette con fiori commestibili: insalate
Quali sono i fiori commestibili più indicati? Secondo noi gli abbinamenti migliori per cucinare con i fiori ottime insalate sono i seguenti:
1. Fiore elettrico
Partiamo con un fiore particolare e dall’effetto a sorpresa. Il fiore dell’Acmella Oleracea è conosciuto anche come fiore del mal di denti e fiore del curaro.
Di colore giallo o giallo e rosso Dal sapore piccante, è molto interessante da impiegare nelle vostre ricette coi fiori in cucina, anche come gioco: quando lo masticherete sentirete un piacevole pizzicore, intensa salivazione e freschezza in bocca.
2. Aneto
Il fiore dell’Anethum graveolens è molto profumato, dal sapore simile al finocchio.
Si abbina bene con insalate a base di pesce, carne o semplicemente per aromatizzarle.
3. Calendula
Per i più attenti al benessere, l’insalata con la Calendula officinalis è molto adatta per le ricette di cucina con i fiori.
La pianta di Calendula è curativa e i fiori aiutano a profumare e decorare piatti come risotti e paste fresche, dolci e biscotti.
4. Malva
Anche i fiori di Malva sono commestibili e possono aiutare a creare un’insalata molto originale e curativa.
5. Nasturzio
Il sapore dei fiori di Nasturzio è piccantino, i fiori sono belli e vistosi,
6. Medaglie del Papa
I fiori del Medaglione del Papa (Lunaria Annua) sono bianchi o rosa e il loro sapore di senape vi aiuterà nel creare abbinamenti molto saporiti.
Conclusioni
Cucinare coi fiori adesso non è più un segreto! Sfogliate la nostra sezione news per altre ricette con i fiori commestibili.
Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio: