Descrizione
L’Erba di San Pietro è un’erbacea perenne dall’intenso profumo mentolato e balsamico e fiori gialli. Tipicamente utilizzata per frittate o torte salate, rilascia un gradevole aroma amaro e balsamico allo stesso tempo.
Nome scientifico: Tanacetum balsamita
Nomi comuni: Erba di San Pietro, Erba delle uova, Menta romana, Erba della Madonna, Fritola…
Famiglia: Asteraceae
Origine: Europa
Coltivazione:
- Esposizione: sole/mezz’ombra
- Terreno: umido e fertile
Fioritura: estate
Raccolta: maggio-ottobre
Altezza: 10-20 cm
Ricette in cucina: frittate, sformati, torte salate, salse, ripieni, selvaggina, risotti,decotti
Parti utilizzate: Foglie
Proprietà: antispasmodiche, carminative, diuretiche, emmenagoghe
Disponibilità indicativa: maggio-ottobre
Diametro vaso: 14 cm
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.