Gli strumenti da giardinaggio per coltivare l’orto sono quegli attrezzi indispensabili per realizzare e curare il vostro orto sul balcone.
Se vi lanciate nella bella sfida di coltivare l’orto in terrazzo avrete bisogno, oltre a vasi e contenitori specifici, terricci e concimi, anche di alcuni attrezzi da lavoro fondamentali per lavorare bene e in sicurezza.
L’attrezzatura di base che consigliamo qui deriva dalla nostra esperienza nel vivaio di Lecco dove coltiviamo molte piante ornamentali, aromatiche commestibili oltre al Rabarbaro Italiano. Potete contattarci per ordinarle!
Attrezzi da giardinaggio
Attrezzi e utensili di base per coltivare l’orto dovrebbero essere:
- Paletta e trapiantatoio
- Foraterra
- Rastrellino e sarchiello
- Zappetta
- Setaccio
- Annaffiatoio
- Spruzzatore e irroratore a pressione
- Cesoie
- Tutori, filo di rafia, cartellini
- Guanti da lavoro
Vediamoli nel dettaglio:
1.Paletta e trapiantatoio
Tra gli attrezzi da giardinaggio più utili c’è sicuramente la paletta che serve per riempire i vasi di terriccio.
Il trapiantatoio invece consente di prelevare le piantine dal semenzaio e di metterle a dimora senza rischiare di danneggiare le fragili radici. Ha l’aspetto di una paletta con lama più o meno incurvata a cucchiaio anziché piatta, ed è generalmente di acciaio. Esistono anche modelli in plastica.
Consiglio aggiuntivo: per lavorare più agevolmente nei vasi e nelle cassette scegliete i trapiantatoi a lama stretta.
foto yoyotuboestensibile.it
2. Foraterra
Il foraterra è generalmente di legno o di plastica, oppure ha la punta metallica e l’impugnatura di legno o plastica.
A cosa serve la vanga foraterra? Tra gli attrezzi per orto è indispensabile perchè permette di aprire nel terriccio le buchette in cui interrare i semi più grossi, come per esempio quelli delle zucchine.
Consiglio aggiuntivo: i più comodi foraterra hanno l’impugnatura a T o a L: si tengono in mano comodamente e favoriscono i movimenti di rotazione che facilitano l’inserimento dell’attrezzo nella terra.
foto celanogreenhouse.it
3. Rastrellino e sarchiello
Nei vostri attrezzi per l’orto non può mancare il rastrellino che in genere ha 4 o 5 denti. Un piccolo rastrello da giardino vi serve per livellare la terra nei contenitori più grossi.
Il sarchiello invece aiuta a smuovere la terra sulla superficie dei vasi in modo che non si formi una crosta che impedirebbe alle radici di respirare.
Consiglio aggiuntivo: nei centri di giardinaggio specializzati o nei negozi online si trovano in commercio diversi modelli di sarchiello in poliammide rinforzata con fibra di vetro, leggerissimi e inattaccabili dall’umidità.
foto agri-pet.it
4. Zappetta
Chi ha gli attrezzi per giardinaggio ne possiede sicuramente una, altrimenti come zappare la terra dell’orto sul balcone? La zappetta per orto vi può essere utile per interrare i concimi oppure per rimuovere e rivoltare il terriccio più in profondità.
Consiglio aggiuntivo: ci sono modelli a lama quadrata o a forma di cuore. A volte hanno abbinato un tridente o un bidente in acciaio.
foto ilgigolorto.tk
5. Setaccio
Uno degli strumenti per giardinaggio più utili per evitare che si formino grumi di terra sopra i semi è il setaccio.
Il setaccio per terreno consente di vagliare la terra con cui si coprono i semi e per questo è meglio averne uno a maglia fine.
foto stockergarden.com
6. Annaffiatoio
Per annaffiare bene le piante alla base senza bagnare le foglie, tra gli utensili da giardino vi serve anche un annaffiatoio piccolo.
Evitate quelli professionali da 10 litri che sono molto pesanti una volta riempiti di acqua così come l’annaffiatoio fai da te che sgocciola ovunque. Esiste l’annaffiatoio di latta
Consiglio aggiuntivo: scegliete il modello di annaffiatoio per giardino a beccuccio sottile e leggermente curvo; per annaffiare le insalate da taglio invece va benissimo quello con la “cipolla” a fori molto fini.
foto framepool.com
7. Spruzzatore e irroratore a pressione
Utensili e attrezzature per l’orto non sarebbero completi senza uno spruzzatore da giardino con cui potete inumidire il terriccio dei semenzai e bagnare le giovani piantine.
Con l’irroratore a pressione (alcuni lo chiamano sempre spruzzatore a pressione) invece potrete somministrare agli ortaggi e alle piante i vostri preparati anticrittogamici e antiparassitari naturali. In ogni caso assicuratevi di acquistare uno spruzzatore per piante e non per vernici.
Consiglio aggiuntivo: per entrambi gli attrezzi da lavoro è preferibile che il beccuccio erogatore consenta di regolare l’ampiezza del getto d’acqua o del liquido da nebulizzare.
foto bakker.com
8. Cesoie
Ogni attrezzatura da giardinaggio che si rispetti deve prevedere una cesoia. Le cesoie per potatura servono a cimare gli alberi, fare talee, eliminare i rametti secchi etc. Le cesoie sono un attrezzo per l’orto indispensabile.
Sceglietele delle cesoie per potare di buona qualità, leggere e maneggevoli ma soprattutto assicuratevi che siano della vostra misura.
Consiglio aggiuntivo: in commercio vendono anche i modelli di cesoie manuali per mancini, per chi ha le mani molto piccole o molto grandi.
foto giardinaggio.it
9. Tutori e filo di rafia
Quando le piante dell’orto crescono, vi servono i supporti per sostenere gli ortaggi più alti o pesanti:
- Canne di bambù
- Aste in metallo
- Graticci in legno
- Filo di rafia per legarli
Consiglio aggiuntivo: i cartellini invece possono essere di vari materiali (plastica, rame, legno, terracotta) e servono per annotare il nome della specie o della varietà e la data di semina o trapianto.
foto greenstyle.it
10. Guanti da lavoro
I guanti da lavoro sono tra gli articoli da giardinaggio indispensabili. In lattice di gomma, in cotone con palmo puntinato in gomma antiscivolo, in nylon e sottile strato di latex sul palmo per favorire la presa…
Allo stesso modo ne esistono per tutti gli scopi: guanti da lavoro invernali, termici, antinfortunistici etc. Tanti materiali per un accessorio che consente di proteggere le mani svolgendo qualsiasi tipo di lavoro!
foto footage.framepool.com
L’attrezzatura da giardinaggio è stata passata in rassegna? Siete pronti per dare sfogo al vostro pollice verde!