Nel nostro vivaio di Lecco coltiviamo anche le melanzane nane, ortaggi in miniatura che rendono bello l’orto o il terrazzo ma sono anche realmente impiegabili in cucina.
Se avete poco spazio sul balcone, ma il vostro pollice verde non può trattenersi e quindi avete già coltivato piante da frutto in vaso, se amate mangiare quello che vi coltivate e gli ortaggi sono la vostra passione, le melanzane nane sono la risposta a quello che stavate cercando.
Si chiederanno alcuni, come si coltivano le melanzane in vaso?? Si tratta di una pianta ornamentale e al tempo stesso commestibile che ben si adatta a questa coltura. In questo post vogliamo appunto dare qualche consiglio per coltivare melanzane in vaso.
In realtà bastano pochi vasi sul balcone per coltivarle. Le mini melanzane sono un’ottima alternativa alle sorelle più grandi; anzi, essendo i frutti più piccoli, sono ancora più abbondanti e crescono a grappolo.
Coltivare melanzane nane
Coltivare le melanzane nane vi darà grandi soddisfazioni. La coltivazione è molto simile a quella tradizionale con la differenza che è più difficile procurarsi delle piantine (contattateci perchè noi le coltiviamo a Lecco) e spesso si è costretti a partire dalla semina.
La coltivazione delle melanzane può avvenire anche in vaso o nelle cassette. Attrezzatevi con i supporti adeguati perchè la pianta non ceda sotto il peso dei frutti.
Per maggiori informazioni sulla coltivazione delle melanzane visitare l’apposita scheda prodotto.
Ricette con melanzane nane
Una ricetta con le melanzane può essere riprodotta anche con le baby melanzane. Anche se è consigliabile usare le melanzane nane per ricette semplici e veloci come:
- conserve sottolio con le verdure intere
- conserve sott’aceto
- per guarnire gli antipasti
- come aperitivo
Fateci sapere se vi mettete a coltivare la pianta di melanzane in vaso o altre piante nane da frutto e quale uso ne fate!
foto 2.bp.blogspot.com