Autunno: una stagione del cavolo?

Autunno: una stagione del cavolo?

Le stagioni cambiano, senza chiedere il permesso, inesorabilmente eccoci qui: alle porte dell’autunno!

Autunno alle porte

Non l’abbiamo sentito bussare, forse avremmo preferito rimanere in estate ma… benedette le stagioni! Il ritmo dell’anno regola il ritmo di tante cose, non solo lavoro e scuole, ma anche la cucina, che cambia gli ingredienti con cui “giocare”, l’orto e anche il giardino mutano forme e colori!

E che bella possibilità ogni stagione, frutti che maturano, fiori che sfioriscono per fare spazio ad altri fiori, colori che tendono sempre più ai toni caldi e rassicuranti del giallo-rosso-arancio… Per non parlare delle foglie! Ma anzi, parliamone! Ci sono delle foglie in autunno così belle, ma così belle, che ci accompagnano per tutto l’inverno e non ci lasciano fino all’estate! Di chi stiamo parlando?

Cavolo Kale

Del cavolo naturalmente! In particolare del cavolo Kale, quel cavolo che fa foglie ricce ricce o frastagliate, verdi brillanti, viola, azzurre… Ne abbiamo parlato anche in “50 sfumature di Kale“(dal titolo del’omonimo libro di ricette sui cavoli Kale come superfood).

Non ci crederete ma…anche il Cavolo Nero Toscano può essere considerato un Kale! Queste varietà di cavoli sono una meravigliosa risorsa per dare colore e vita al nostro giardino d’inverno o, come preferite, orto d’inverno. Per noi lo sapete… sono quasi la stessa cosa!

Continuate a leggere sotto, intanto vi segnaliamo…

Scoprite il nostro shop

Alcuni prodotti in evidenza dal nostro negozio online: spediamo in tutta Italia le nostre piante ornamentali con fiori e foglie commestibili, i prodotti a base di Rabarbaro Italiano, i freschi per la cucina e tanti altri.

Proprietà del Cavolo

Del cavolo Kale si è parlato moltissimo per le sue proprietà pressochè infinite, per i suoi antiossidanti, il calcio, il ferro, i minerali in genrale, le vitamine A, C, K… Per il suo effetto benefico sulla pelle, sugli occhi, contro il colesterolo… Un superfood insomma.

Usi in cucina

Ma parliamo anche di una cosa importante: il gusto. Gusto dolce e consistenza più delicata di quella del classico Cavolo Nero Toscano che noi tutti in Italia conosciamo… Dimenticatevi le facce inorridite di bambini verdurofobi, dimenticatevi l’odore della verza che aleggia nella casa e sembra non abbandonarla mai… Il cavolo Kale, vi dico solo questo, si mangia anche nei dolci!! Non ci credete? Guardate su questo sito per esempio!

Il nostro consiglio: è il momento giusto per piantare il cavolo Kale. Vi consigliamo di non aspettare oltre se volete dare il tempo alla pianta di fare radici prima dell’inverno, di ambientarsi e di…sentirsi a casa!

Come coltivare il Cavolo?

Di cosa ha bisogno? Semplice, di un terreno ben concimato (del concime organico che trovate anche nei sacchi al garden, se non avete la fortuna di avere letame ben maturo a disposizione) e ben drenato (non ama il ristagno dell’acqua). Posizione soleggiata, distanza di 60-70 cm l’uni dall’altro e… fatto! Potete coltivarle anche in vaso? ma certo! Un vaso grande, stesse condizioni indicate sopra, ottimi risultati!

Come raccoglierlo: dal basso verso l’alto e poi, se si alza troppo, potete cimarlo leggermente, raccogliendo le prima foglie dall’alto. Si svilupperanno tanti getti laterali…squisiti in insalata! Da ottobre alla primavera prossima…cavolo per tutti! Chips di Kale, risotto al Kale, minestra con il Kale, foglie di Kale farcite, frullato con il Kale… Vi manca la fantasia? Trovate libri interi con tantissime ricette per cucinarlo! E se volete altri consigli su come cucinare il cavolo Kale li trovate anche qui sul nostro sito!

Arriverete alla primavera… sani come dei pesci e belli come dei fiori…di Kale! Sì perchè anche i fiori si mangiano, lo sapevate? bellissimi fiori gialli in primavera, nuvole colorate di fiori che orneranno il giardino e che… non sono niente male in insalata!

Conclusioni

Cosa aspettate? Non c’è tempo da perdere, o ora o mai più: pianta il tuo cavolo Kale, ti aspetta un inverno di giardini incantevoli e tanta, tanta salute!

Per ulteriori info visita la pagina dedicata al cavolo Kale

Vi ricordiamo che il nostro vivaio è anche online! Scoprite le erbe aromatiche disponibili sull’ecommerce, come per esempio:

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti subito alla nostra newsletter per rimanere in contatto e aggiornato su tutte le ultime novità!

Si, iscrivimi ora!
Spedizione gratuita a partire da 79€ Vai allo Shop